Probabilmente possedete un PC portatile o fisso comprato più di 10 anni fa, ai tempi era un buon pc ma col il passare degli anni avete sicuramente rinunciato a giocare e/o utilizzare programmi che richiedono delle prestazione abbastanza alte (com’è giusto che sia, visti i continui miglioramenti apportati ai giochi).
In questo articolo vi spiegheremo il perché conviene acquistare un PC da Gaming tenendo conto di:
- Prestazioni
- Risparmio
- Personalizzazione
- Upgrade – Durata nel tempo
Ovviamente la scelta del vostro PC dipende sicuramente da quali siano le vostre esigenze.
Facciamo un’esempio; facciamo finta che siete indecisi nel scegliere un PC da Gaming fisso assemblato o non (ne parleremo successivamente) o un PC da Gaming portatile.
Nel primo caso un PC da Gaming fisso offre sicuramente prestazioni migliori rispetto ad un portatile ma non avrete quella libertà di poterlo portare dove vi pare, giocare e magari utilizzarlo anche per studio.
Quindi valutate e scegliete in base all’utilizzo che ne vogliate fare.
Prestazioni
Un PC da Gaming a differenza di un pc ormai vecchiotto o addirittura di una console se, assemblato coi i giusti componenti offre prestazioni migliori sia da un punto di vista grafico che di fluidità, utile soprattutto per i giochi.
Se volete saperne di più sulla scelta dei giusti componenti vi lasciamo un ottimo articolo scritto da conteageek.it.
Risparmio
Se ti avvicini al mondo dei PC da Gaming per la prima volta sicuramente avrai provato a cercare, facendo un esempio “pc da gaming” su Amazon.
Ovviamente molti produttori stabiliscono un prezzo in base ai componenti che quel pc contiene, ma non trascuriamo che ovviamente debbano guadagnare qualcosa anche loro.
Infatti molti non sanno che se comprate quei componenti separati e poi assemblate voi stessi il pc, avrete un grandissimo risparmio (ovviamente su internet trovate tantissime guide su come assemblare un pc da soli e fidatevi che non ci vuole un genio).
Così facendo a parità di prezzo per un pc già assemblato potrete averne uno con prestazioni molto migliori.
Personalizzazione
La personalizzazione (assieme alle prestazioni) è un punto molto importate su cui focalizzarsi.
Ovviamente per personalizzazione intendiamo l’aspetto estetico che scegliamo per quel PC, molto importante, nel caso decidiate di assemblarlo da soli è la scelta del case. Ne esistono tantissimi di diverse forme, marche e materiali.
Otre al case ci sono un’infinità di componenti che daranno al vostro PC l’aspetto estetico che desideriate.
Upgrade – Durata nel tempo
In futuro usciranno sicuramente giochi che richiederanno sempre più prestazioni dal vostro PC.
Ma se dopo qualche anno quei componenti non soddisfano più la mia esperienza nei giochi?
In questo caso basterà comprare un nuovo PC.
Beh… logicamente scherzo, questo infatti è un punto a favore dei PC da Gaming, basterà solamente sostituire quei componenti con altri più aggiornati.
In questo modo, a differenza di un portatile in cui difficilmente potrete cambiare i singoli componenti su un PC fisso questa invece è la normalità.
Per concludere, tutto ciò vi garantirà un maggiore durata nel tempo piuttosto che comprarne uno nuovo e, non dimentichiamo del risparmio.