In tempo di crisi del lavoro sia in Italia che da altre parti d’Europa, il lavoro sta subendo una vera e propria trasformazione e un cambiamento è già in atto in quasi tutti i settori possibili.
Sono nati anche nuovi tipi di lavori e quelli offerti in giro nello sconfinato Web, rappresentano una vera opportunità specialmente a chi è in difficoltà. Oggi noi vogliamo mostrare ai nostri lettori una carrellata dei più diffusi lavori online:
- trading online, ne esistono sostanzialmente di due tipi, il forex e le opzioni binarie. In linea generale tutti e due sono strumenti finanziari che permettono di investire delle somme su degli asset, ( in pratica puoi investire dei soldi al rialzo oppure al ribasso facendo una previsione su come delle valute, ad esempio EUR/USD e molte altre , cambieranno il loro valore nel tempo). La differenza che c’è tra opzioni binarie e forex è che quest’ultimo offre un meccanismo in più per prevenire le perdite di denaro. Molte sono le storie milionarie del trading online, ma anche molti sono gli insuccessi, più avanti faremo un’articolo apposito per parlarne in modo più approfondito.
- YouTube, dalle video lezioni per l’istruzione, ai cantanti fino ad arrivare ai video comici e di propaganda, tutti hanno la possibilità di guadagnare con i video, basta accendere una web cam o il proprio smartphone e registrare qualcosa di originale! Appena viene attivata la pubblicità, si può guadagnare da 1 € a 3 € ogni 1000 visualizzazioni, naturalmente si consiglia una buona pubblicità!
- Zirtual è una novità davvero interessante, vi pagano 11 € all’ora per essere una sorta di assistente virtuale per qualcuno che potrebbe essere anche da un’altra parte nel mondo sperduto! Vi verranno inviate delle mansioni da svolgere come la gestione di una calendario personale, scrivere degli appunti a mano, fare delle ricerche ecc… Da provare!
- I freelance forse sono la vera e propria rivoluzione del lavoro online del terzo millennio! Negli Usa costituiscono già il 30 % del lavoro e molte piattaforme sono già attive anche in Europa e in Italia! Su queste piattaforme, i clienti, cioè le aziende, pubblicano a zero spese i progetti con la somma di denaro proposta e le date di scadenza, i freelance, cioè i lavoratori propongono un preventivo e l’inserzionista decide e assegna il lavoro, naturalmente online. Alla fine ci si lascia una valutazione reciproca. Tra le piattaforme più conosciute vi sono Elance , Peopleperhour, 99designs, Twago e YouCrea.
Opportunità sul Web ne esistono tante, ora sta a voi la scelta, buona fortuna!