Curiosità sull’azienda:
Huawei è una società cinese impegnata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti, di sistemi e di soluzioni di rete e telecomunicazioni. Fondata nel 1987, ha la sua sede a Shenzhen, Guangdong, in Cina. Impiegati da oltre 140 nazioni, i suoi prodotti e le sue innovazioni sono utilizzati da 45 dei primi 50 operatori mondiali di telefonia mobile. E’ una società privata avente la struttura organizzativa che opera sul mercato con oltre 176.000 dipendenti attraverso tre divisioni: Carrier, Enterprise e Consumer.Huawei investe ogni anno oltre il 10% del suo fatturato annuo in ricerca e sviluppo, settore in cui è impiegato circa il 45% dei suoi dipendenti realizzando 16 centri di Ricerca & Sviluppo, 36 joint Innovation Center e 45 Training Center in tutto il mondo.
L’investimento complessivo di Huawei in ricerca negli ultimi 10 anni ammonta a circa 48 miliardi di dollari. Essa è stata la prima azienda cinese in assoluto ad entrare nella classifica dei ‘Top 100 Best Global Brands’. Arrivando addirittura nel 2016 al 72° posto.
Huawei in Italia:
Huawei arriva in Italia nel 2004. Opera avendo una sede a Milano, una a Roma, uffici in altre 10 città e 4 centri di Ricerca e Sviluppo. Sono in fase alcuni importanti progetti sul nostro territorio come lo sviluppo della tecnologia FTTC (Fiber to the Cabinet) e FTTH (Fiber to the Home). L’evoluzione delle reti fisse di accesso e trasporto degli operatori clienti, la continuazione del piano di modernizzazione della rete mobile con Single RAN per Telecom Italia, Wind e Vodafone.
Nel 2011 Milano si è trasformata in capitale mondiale delle tecnologie microwave nel’ organizzazione di Huawei. Dopo che l’azienda stessa ha spostato nella città il Centro Globale di Ricerca e Sviluppo per le Tecnologie Microwave.
2012 vengono realizzati dei test coordinati dal Ministero dello Sviluppo Economico.
2013 l’azienda cinese sigla un accordo con Vodafone per la realizzazione di una rete ultra veloce di telefonia mobile e mette in vendita Ascend P6, lo smartphone Android presentato come il più sottile al mondo.
Nel 2014 fa un accordo con Telecom Italia per la realizzazione di un Business Innovation Center e lancia nel mercato italiano lo smartphone top di gamma Ascend P7 e gli smartphone con connettività Lte Ascend Mate7, octa-core con tecnologia di lettura delle impronte digitali, e Ascend G7. Sempre nello stesso anno Huawei celebra 1 milione di smartphone consegnati in Italia.
Nel 2015 l’azienda diventa il secondo produttore di device Android per numero di vendite al mondo dopo Samsung.
Nel 2016 Huawei avvia la distribuzione del nuovo Huawei P9 e apre a Milano il suo primo, ed esclusivo centro di assistenza in Europa.
Huawei sfida Apple (e iPhone 8) con il nuovo processore Kirin 970

La casa cinese afferma che, con l’uscita del nuovo chip mobile, “supererà tutti i dispositivi in commercio, iPhone compreso!“.
Il nuovo processore realizzato in-house da Huawei è il Kirin 970, sarà montato per la prima volta sui prossimi Mate 10 e Mate 10 Pro in uscita tra il 17 ottobre – 15 novembre 2017. Sarà equipaggiato con un processore avanzato e specializzato per l’intelligenza artificiale appena svelato alla fiera tech IFA di Berlino. Lo ha confermato con un tweet la compagnia cinese.
Per Huawei, questo chip supererà tutti i concorrenti, Apple compresa. “Rispetto a Samsung e Apple” spiega l’executive Huawei Yu Chengdong “abbiamo dei vantaggi, perchè gli utenti saranno in grado di eseguire qualsiasi operazione più velocemente, di avere una batteria più duratura e un design sempre più compatto“.
Secondo Yu, questo processore garantisce prestazioni superiori rispetto a qualsiasi smartphone in commercio. I nuovi Mate 10 (oltre al modello base ci sarà quello ‘Pro’) avranno una tecnologia di intelligenza artificiale “interna”. Grazie a una unità di calcolo neurale nel processore potranno gestire analisi e calcoli avanzati senza doversi appoggiare su reti esterne. Questo dovrebbe consentire prestazioni più elevate, più veloci, con risparmio sul consumo di batteria. In un test di riconoscimento dell’immagine, spiega Huawei, il Kirin 970 ha elaborato 2.000 immagini al minuto, “dimostrando di essere piu’ veloce di altri chip presenti sul mercato”.
Secondo alcune fonti anche Apple starebbe lavorando a chip esclusivamente dedicati alla gestione di funzioni legate all’intelligenza artificiale, dal riconoscimento facciale alla realtà aumentata.
[amazon_link asins=’B00WPW3CQ0,B01ELJFZMI,B01DO2VU8Q,B06XKJ7MN6,B06XC4GZGB’ template=’ProductCarousel’ store=’advicenology-21′ marketplace=’IT’ link_id=’41e4eec8-9348-11e7-b420-876478fec8cd’]