Chiunque di noi possiede una Google mail, magari creato tanto tempo fa, ma in quanti ne ricordano con precisione la sua data di creazione (mese/anno)?
Sapere la data di creazione potrebbe essere utile nel caso vogliate cambiare la password del vostro account google.
Se ad esempio ogni altro metodo non risulti andato a buon fine (ad esempio l’ultima password che ricordate o il codice di verifica tramite cellulare), la data di creazione è indispensabile per rientrare in possesso del vostro account.
Tempo fa era possibile trovarla tramite le impostazione del protocollo email (POP3) o tramite lo strumento di trasferimento delle cerchie Google+.
Tutt’oggi Google non offre la funzionalità di risalire alla data di creazione del vostro account, ma è possibile individuarla utilizzando un’altro metodo.

Premettiamo che, per risalire alla data di creazione dell’account Google dobbiamo aver effettuato il login almeno da un nostro dispositivo!
Se così fosse possiamo iniziare…
Time needed: 5 minutes.
Prima di tutto dobbiamo recarci nella schermata di benvenuto/home dell’account Google (Link Home)
- Step 1
Rechiamoci nella sezione Dati e Personalizzazione
- Step 2
Le mie attività
- Step 3
Filtra per Data e Prodotto
- Step 4
Clicchiamo sull’icona del calendario nella sezione Prima del giorno.
A questo punto è semplice, bisogna andare alla vostra prima attività, muovendovi tra gli anni/mesi/giorni del calendario; insomma dovete fare un po’ di prove fino a che non trovate la vostra prima attività (che coincide con la data di creazione). - Step 5
Una volta trovata saprete la data di creazione del vostro account Google (mese/anno) e quindi potrete cambiare la password del vostro account.
Ricordate di conservarla con cura.
Per concludere noi di Advicenology.it consigliamo di attivare la verifica in due passaggi, che è uno strumento di sicurezza per evitare che qualsiasi malintenzionato possa entrare nel tuo account Google pur essendo a conoscenza della tua password.