Tra i migliori siti al mondo di shopping online, Amazon guarda sempre avanti al suo futuro. Infatti l’azienda di commercio statunitense ha deciso di perfezionare le sue consegne. Così, nel 2005 Amazon ha annunciato la fondazione di “Prime”.Un servizio di abbonamento a pagamento che consente agli utenti di accedere a consegne gratuite in due giorni (un giorno in aree selezionate), streaming video / musica e altri vantaggi per una tassa mensile o annuale. Questo è stato uno dei primi grandi passi per la crescita dell’azienda. Altri servizi fondati negli anni a seguire ricordiamo, Prime Music, Video, Pantry, Now. Quest’ultimo è attivo soltanto in alcune città degli Stati Uniti e del mondo. Consente di ottenere prodotti ordinati entro un’ora per una tassa di 7,99 dollari o entro due ore senza alcun costo aggiuntivo.
Uno degli ultimi servizi più innovativi che la famosa azienda ci offre, è Amazon key
AMAZON KEY: Il futuro delle consegne
L’ultima invenzione di Jeff Bezos, fondatore e presidente della più grande società di commercio elettronico al mondo, è l’innovatissimo Key. Con questo servizio l’azienda, intende facilitare il recapito del proprio pacco ordinato quando si è assenti in casa. In che modo? Permettendo al corriere di aprire le porte di casa per recapitare il pacco quando non siamo nella nostra abitazione. Per prima cosa servono una App, una serratura smart intelligente e l’innovatissima camera Amazon Cloud Cam.
Le fasi dell’operazione
Innanzitutto Bezos punta sulla sicurezza del cliente. Infatti, per funzionare il servizio necessita di una una videocamera di sorveglianza(Cloud Cam), installata dentro casa, che si connette alla rete domestica attraverso il protocollo wireless Zigbee. Il corriere arrivato, con il suo pacco, davanti la porta di casa per la consegna, scannerizza con lo smartphone il codice a barre e invia la richiesta al cloud di Amazon. Così se tutti i dati sono giusti, il sistema consente all’app di attivare la videocamera in casa vostra, che inizia a registrare e riprende dunque la fase di consegna. A questo punto si ha l’autorizzazione per entrare. Il corriere riceve con una notifica sul suo telefono, una password temporanea che sblocca la serratura di casa e la porta si apre. Dunque egli entra, lascia il pacco dentro casa, esce richiudendo la porta che si blocca. Il tutto viene registrato dalla videocamera (Amazon Cloud Cam), per la nostra sicurezza. Subito dopo, all’utente che ha ordinato il pacco, arriva un avviso che la consegna è in casa. Inoltre, riceverà sul suo smartphone un breve video che gli mostra in pochi secondi l’operazione svolta dal corriere, testimoniando il tutto.
Il servizio è attivo dall’8 novembre 2017, e per il momento soltanto in 37 città degli Stati Uniti. Ha un costo di 249 dollari (installazione inclusa), e il kit complete comprende la chiave intelligente e la telecamera. Ci saranno oltre 10 milioni di prodotti che potranno essere spediti a casa degli americani, scelti da Amazon, ovvero quei prodotti che non sono troppo ingombranti e pesanti.
Questo servizio può essere considerato come un’evoluzione nelle modalità di consegna. Ancora una volta l’azienda di Seattle, si mostra essere sempre all’avanguardia nel suo campo, riuscendo ad essere il miglior sito e-commerce al mondo.